Mema Mediterranean Music Association

Giuseppe Rizzo

Giuseppe Rizzo

Si è diplomato in chitarra nel 2007 presso il Conservatorio di Musica V. Bellini di Palermo col massimo dei voti sotto la guida di Maurizio Norrito.Si è nel tempo perfezionato seguendo i corsi di maestri di calibro internazionale quali Alberto Ponce, Claudio Marcotulli, Ralph Towner, Nguyen Le. Nel 2011 si è laureato col massimo dei voti in Didattica dello strumento musicale. Nel 2017, sotto la guida di Giuseppe Rapisarda, ha conseguito col massimo dei voti e la menzione della tesi la laurea magistrale in Musica Elettronica.Come compositore, chitarrista, sound designer e Live Electronics performer ha al proprio attivo diverse collaborazioni in campo teatrale, cinematografico e nelle arti performative, tra cui: Antonio Latella, direttore della Biennale di Venezia Teatro (L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi, 2019, prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale); Alessandra Pescetta (L’Ombra della Sposa, 2017, prodotto da La Casa dei Santi Film, selezionato per la 74ma Mostra del Cinema di Venezia, sezione Orizzonti, vincitore dei Nastri d’Argento 2018, pluripremiato in diversi festival nel mondo); Letizia Russo e Franco Visioli (You Know I’m no Good, 2017, prodotto dalla Biennale di Venezia per il festival Biennale Teatro 2017); Claudio Collovà (Horcynus Orca – Transito e Ricongiungimento, 2016 e Ulyssage #3 – Telemachia, 2013, prodotti dal Teatro Biondo Stabile di Palermo; Massa e Potere, 2015 e Ogni qualvolta levo gli occhi dal libro, 2014, prodotti dalla Fondazione Orestiadi,Gibellina); Giuseppe Massa (Orli, 2017, MIBACT; Nel Fuoco in Chorus, 2016, MIBACT; Sono venuto sull’onda rovesciata con delle perle sulla fronte, 2016, SuttaScupa); la compagnia Dadalchemici (Al Proleter, 2013, Fondazione Orestiadi, Gibellina); Andreea Costenco (Camino History Organic Structure, 2012,Odeon Gallery, Bucharest); Isabella Ragonese (Come in forma di Rosa, Festival Sky Arte Manifesta Palermo, 2018), con la quale ha anche vinto diversi premi teatrali (Asina, 2006, Che male vi fo’, 2004, di cui è anche coautore del testo, Bestino, 2004); Andrea Cusumano (Something about Lisistrata, 2005, una drammaturgia applicata allo spazio, a cura del Central Saint Martins College of Art and Design di Londra). Nel 2016 ha prodotto per EGEA MUSIC l’album Di un solo colore, esordio da solista della cantautrice capoverdiana Jerusa Barros, con la quale ha al suo attivo diversi concerti in tutta Europa sin dal 2006. Nel 2013 ha prodotto l’album No Hay Problema (edito da Pathos SAS), dell’omonimo gruppo palermitano. Nel 2011 ha prodotto per la casa discografica Note Ignote l’album Maitres à penser, del gruppo palermitano “Le Cozze”. Nel 2010 ha pubblicato per ZONA Editrice Inferni in Cerimonia, un audiolibro di poesia e musica elettroacustica con lo scrittore Antonino Bondì. Attualmente collabora con il cantautore Alessio Alessandra, per il quale ha prodotto l’album Animale Sociale (2018, Rinoscky Records), e con la cantautrice siciliana Simona Norato, con la quale ha prodotto gli album Orde di brave figlie (2018, Ala Bianca) e La Fine del Mondo (2015, La Fionda Dischi), sotto la supervisione artistica di Cesare Basile, per il quale ha anche composto l’elettronica e il soundscape degli album U fujutu su nesci chi fa? (2017), Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più (2015), usciti entrambi per Urtovox/Audioglobe.
Dal 2009 fa parte della compagnia di danza Omonia Contemporary Arts, diretta da Silvia Giuffrè, con la quale ha prodotto diversi spettacoli (Prendo il corpo in parola, 3:00 di Alice Tatge, L’Uomo Nero, SHARE, La donna Puma).
Dal 2006 fa parte, come musicista di scena, della compagnia di danza contemporanea l’Espace Centro Coreografico di Palermo, per la quale ha composto e suonato dal vivo le musiche di diversi spettacoli: Coming Soon (2006), prodotto dalla Provincia Regionale di Palermo, Tech No Trash (2010),coprodotto dal Festival Energie Alter–Native, Natural Landscape (2017), coprodotto da MIM Arte Escenico e andato in scena in prima mondiale al Teatro de la Danza – Centro Cultural del Bosque di Città del Messico.

Ultimi eventi a cui ha partecipato

vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter

Altri Artisti