Ensemble Festa Rustica
FESTA RUSTICA - Nel 1994 Giorgio Matteoli fonda Festa Rustica, ensemble di Musica Antica dalla geometria variabile con cui oltre ad una intensa attività concetristica registra oltre 16 CD per Agorà, Musicaimmagine, ASV Gaudeamus e Map Edition, e Amadeus. La prima registrazione dell’Ensemble (Concerti per flauto e archi di Francesco Mancini – prima registrazione assoluta Musicaimmagine) è stata acclamata dalla critica internazionale come “una delle migliori registrazioni di musica classica al mondo prodotte nel 1995” (vedi Fanfare Magazine “The Want List 1995” i dischi da non perdere del 1995). Festa Rustica ha tenuto concerti per molti festival italiani (MITO “Settembre Musica”, Oratorio del Gonfalone, Cusius Early Music Festival, Anima Mea, Leonardo Leo, Antiqua e altri) così come per molti festival stranieri in Francia, Giappone, Turchia, Spagna, Macedonia, Albania, Germania … Attualmente Giorgio Matteoli e il suo Ensemble registrano per la casa discografica DA VINCI CLASSIC per cui hanno già prodotto tre nuove registrazioni (l’ultima delle quali dedicata a cantate e triosonate di Telemann con flauto dolce è stata appena pubblicata). È di prossima uscita per questa etichetta, in prima mondiale, una nuova registrazione dedicata a Francesco Antonio Vallotti, autore della cui riscoperta di cui l’Ensemble ed il suo direttore si sono resi promotori: le Antifone mariane per soprano, archi e continuo.
GIORGIO MATTEOLI - È diplomato in violoncello, flauto dolce e musica da camera presso il conservatorio di S.Cecilia nonché laureato in lettere ad indirizzo storico musicale presso l'Università di Roma. Oltre ad aver seguito studi composizione, contrappunto e direzione d’orchestra nei conservatori di Milano e Como si è specializzato nell’esecuzione del repertorio antico, sia col flauto che col violoncello, collaborando con rinomati ensemble ed istituzioni concertistiche tenendo recital e concerti anche come direttore d’orchestra in Italia e all’estero (Croazia, Francia, Montecarlo, Spagna, Albania, Ungheria, Israele, Romania, Giappone...). Solista per la colonne sonora della Cooproduzione internazionale “La Bibbia” vincitrice dell’oscar americano " Kable Ace" (musiche di E. Morricone e M. Frisina) ed autore di articoli musicologici per la rivista di musica antica Orfeo, CD Classic, è attualmente docente di ruolo di flauto dolce e musica d'insieme per strumenti antichi presso il Conservatorio Cherubini di Firenze e Fondatore dell' Ensemble barocco "Festa Rustica”. L’Ensemble annovera nella sua vasta discografia (iniziata con l’integrale dei concerti per flauto ed archi di F. Mancini, Cd premiato negli U.S.A. dalla rivista "Fanfare" come una delle migliori incisioni di musica classica al mondo per il 1995) anche molte prime assolute (Concerti per flauto di Fiorenza, Sonate per violoncello di Cervetto, Musiche sacre per soli, violoncello obbligato ed archi di Francesco Antonio Vallotti oltre l’integrale delle sonate per flauto dolce e Basso continuo di Haendel) e diverse incisioni di musica barocca pubblicate dalle case discografiche Agorà, MAP Edition, Da Vinci Classic, Amadeus Elite, ASV Gaudeamus. Giorgio Matteoli ha tenuto masterclass in Italia ed Israele ed è ideatore e direttore artistico del fortunato festival cameristico “Brianza Classica”, giunto della XVIII edizione. Insegna flauto dolce e violoncello barocco presso il Conservatorio “O. Respighi" di Latina dove è coordinatore del Dipartimento di Musica Antica.
Ultimi eventi a cui ha partecipato
-
ENSEMBLE FESTA RUSTICA
01 Settembre 2021
iscriviti alla nostra