Mema Mediterranean Music Association

Ramberto Ciammarughi

Ramberto Ciammarughi

Ramberto Ciammarughi, pianista e compositore di Assisi, inizia la propria attività nei primi anni ‘80 annoverando numerose partecipazioni nei principali jazz festivals e rassegne musicali in Italia ed all’estero. Ricordiamo diverse edizioni di “Umbria Jazz”, “Ravenna Jazz” e varie edizioni delle più importanti rassegne romane. In questi anni collabora, in più occasioni, con i migliori musicisti italiani, e vanta alcune partecipazioni in concerto ed in sala d’incisione, con importanti artisti stranieri : Steve Grossman, John Clark, Dee Dee Bridgewater, Vinnie Colaiuta, Jimmie Owens Bob Mintzer, Billy cobham Randy Brecker ed altri. Dal 2004 è membro del quartetto di Miroslav Vitous. Ha suonato più volte all’estero: Giappone (Tokyo, Kyoto, Osaka), Svizzera, Cecoslovacchia, Singapore, Lussemburgo, Spagna, Turchia, Belgio, Francia, Portogallo, Germania (esegue nell’ 87 un concerto di piano solo all’università di Monaco); registra un concerto di sue composizioni alla radio per “Rai progetto Europa 83”.
E’ compositore e arrangiatore di colonne sonore per spettacoli teatrali e installazioni di arte figurativa: nel 1985 “Letture di Filosofia” (Teatro al Parlamento), “Gulliver” (Teatro Tor di nona, Roma). Nel 1988 inizia la collaborazione con il regista Maurizio Schmidt: “Garbage Boat”, la trilogia : “Memorandum,” “L’Orazio” nel ’91 e “Cassandra” nel ‘92 al teatro Out- Off di Milano, al Ghione di Roma etc. “Un uomo è un uomo” e “L’Arlecchino” nel ‘95 in collaborazione con l’Accademia Nico Pepe di Udine; “Serata Marconi” e “Sogno di una notte di mezza estate” nel ‘96; “Ritorno ad Assisi” al Carignano di Torino per la regia di Eugenio Allegri nel ’98,”La leggenda di ognuno” con M. Schmidt nel 2000. Nel ’99-2000 scrive e mette in scena “Una lauda per frate Francesco,”sempre con E. Allegri. Nel 2001 compone ed esegue le musiche per il “Saulo di Tarso” in occasione della “festa del teatro di S. Miniato e per “Un progetto su S.Paolo” di Pasolini, il tutto in collaborazione con M. Schmidt e con V. Gazzolo. Suoi testi teatrali sono stati interpretati da: Virginio Gazzolo, Eugenio Allegri, Claudio Santamaria, Alessandro Haber.
Nel 1995 è direttore musicale nelle manifestazioni per il centenario della Swarovski, in tale occasione compone un balletto eseguito dalla ballerina Oriella Dorella. Nello stesso anno realizza lo spettacolo “Cent’anni di emozioni” in cui orchestra e dirige un proprio ensemble strumentale. Nel ‘96- ‘97 partecipa agli ultimi progetti editoriali della De Agostini come compositore e curatore musicale.
Nel 1985 inizia la sua attività discografica che comprende diverse collaborazioni con i migliori artisti italiani. “Fantastic World” ‘85, “Biri San” ‘86, “Area 2” ‘87, “Mixaudio” ‘87, “What colour for a tale” ‘91 con Furio di Castri, “Project Jazz” ‘91 con Mia Martini e M. Giammarco, “Meditango” ‘94 con Bruno Tommaso, “L’Avventura” ‘94 con Roberto Gatto, “Ulisse” ‘96 con Umberto Fiorentino, “The Life Always” ‘97 con Luigi Ferrara. Ha al suo attivo, inoltre, diversi CD di sonorizzazione e svolge l’attività di esecutore, autore e arrangiatore per Radio, Cinema e Televisione. Sue composizioni originali sono state eseguite da grandi solisti come. Alessio Allegrini, Gabriele Mirabassi, Johnathan Williams, Tetraktis etc.
Dai primi anni ‘80 tiene stabilmente corsi e seminari nelle principali scuole italiane: Saint louis di Roma, centrottava e percentomusica, sempre in Roma, filarmonica di Villadossola, Dedalus di Novara e molte altre. Ha tenuto masterclass in diversi conservatori italiani ( Perugia,Fermo,Milano,Roma...)
Negli ultimi anni ha effettuato diverse serie di concerti - in piano solo – in Brasile, Russia, Giappone e Stati Uniti ( festival di Charleston ); inoltre ha più volte collaborato sia musicalmente che sul piano teatrale con l'attore Claudio Santamaria; dal 2012 è insieme ad Antonella Ruggiero in un progetto realizzato in trio con Fabio Zeppetella.

Ultimi eventi a cui ha partecipato

vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter

Altri Artisti