Debora Pecora
Si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza nel 1996 sotto la guida del M° M. Eleonora Scornajenghi”, dopo aver conseguito brillantemente, il Diploma di Maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Cosenza. Subito dopo il diploma di piano Forte si iscrive al Corso Ordinario di Clavicembalo conseguendo il Diploma nel Febbraio del 2001 con il M° A. Moles. Nel marzo del 2004 si laurea con Lode in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, presso l’Università degli Studi della Calabria, con una tesi riguardante la diffusione dell’Iconografia dell’Immacolata Concezione a Cosenza e nella sua Diocesi. Il lavoro della tesi è culminato nella pubblicazione di un libro “L’Immacolata nei rapporti tra l’Italia e la Spagna”, edito da De Luca Editori D’Arte, la cui presentazione si è tenuta a Cosenza nel Salone della Conferenze di Palazzo Arnone nell’aprile 2009 e successivamente a Roma, presso l’Ambasciata Spagnola, per via dei Forti legami dell’Immacolata con la Spagna. Sempre nel 2004 ha conseguito presso il Conservatorio di Cosenza l’Attestato di Specializzazione in Musica Antica, post-diploma. Nel settembre dello stesso anno ha seguito il Corso di Alta Specializzazione Solistica con il M° Gordon Murray, tenutosi a Roseto Capospulico (CS). Nel 2005 ha conseguito presso il Conservatorio di Musica di Cosenza, il Diploma Accademico di Primo Livello in strumenti antichi sotto la guida di A. Moles, a cuiè seguito il 30 marzo 2007con il massimo dei voti e la lode, Il Diploma Accademico di Secondo livello, in Discipline Musicali, Clavicembalo-Musica Antica, sotto la guida di grandi maestri tra i quali Guido Morini con il quale ha perfezionato lo studio del Basso Continuo e dell’interpretazione al clavicembalo nella musica d’insieme. Ha partecipato a numerosi concorsi in qualità di pianista e di clavicembalista ,classificandosi quasi sempre nei primi posti, uno tra tutti ilConcorso del“PREMIO NAZIONALE DELLEARTI” edizione 2007, lecui selezioni si sono svolte a Vicenza e che l’ha vista partecipare al Gran Concerto dei Finalisti, tenutosi nella“Sala Maffeiana” dell’Arena di Verona il 18 Febbraio del 2008.Nel Gennaio del 2008 ha partecipato con l’Ensemble di Musica Antica del Conservatorio di Cosenza ad una trasmissione radio Fonica per la Radio Vaticana di Roma e sempre in qualità di clavicembalista ha registrato due CD: Ensemble Barocco del Conservatorio di Cosenza- Radice Music Records, la cui presentazione si è svolta il 18 maggio 2009 con un Concerto, tenutosi nel Salone delle conferenze di Palazzo Arnone a Cosenza; l’altro in attesa di pubblicazione, registrato in occasione dell’inaugurazione del bellissimo Organo sito nel Conservatorio di Cosenza. Nel Marzo del 2008 ha ottenuto un contratto di “Collaboratore insegnamenti corsi di musica antica” in qualità di clavicembalista presso il Conservatorio di Musica di Cosenza, collaborando con tutte le sezioni di strumenti antichi: Flauto dolce, Flauto traversiere e violino. Dal 2015 insegna Clavicembalo, in qualità di tutor, al Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza, e pianoForte nelle scuole medie ad indirizzo musicale, in qualità di referente. Attualmente svolge la propria attività concertistica collaborando con varie ensemble di musica antica e non solo.
Ultimi eventi a cui ha partecipato
-
MERAKI DUO
08 Agosto 2025
iscriviti alla nostra