Mema Mediterranean Music Association

Victoria Melik

Victoria Melik

Nata a Kitchener (Canada) nel 1993 da genitori polacchi, ha studiato violino con Jerzy Kaplanek presso l'Università Wilfrid Laurier di Waterloo, dove ha conseguito la relativa laurea (Honours Bachelor of Music). Contemporaneamente ha studiato violino barocco con Jeanne Lamon e Julia Wedman e viola d'amore con Thomas Georgi, perfezionandosi poi con Enrico Onofri al Conservatorio di Palermo.
Victoria collabora regolarmente con musicisti come Fabio Biondi, Enrico Onofri, Dmitry Sinkovsky, Maxim Emelyanychev e Lorenzo Ghielmi, sia in ambito orchestrale che da camera.
I suoi impegni orchestrali includono collaborazioni con Europa Galante, The Orchestra of the Age of Enlightenment, Arianna Art Ensemble, Orchestra Atalanta Fugiens, Holland Baroque, Theresia Youth Baroque Orchestra e, in qualità di Concertmaster e solista, con l'Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori Italiani.
Ha registrato per le etichette Parnassus e Torculus e con la Theresia Youth Baroque Orchestra ha registrato la musica per il film "Zoroastro, Io Giacomo Casanova" diretto da Gianni di Capua. È anche presente nel film "De Matthäus Missie van Reinbert de Leeuw" con l'Holland Baroque.
È uno dei fondatori di La Vaghezza, ensemble specializzato in “historically informed performance” del repertorio di musica da camera del XVII e XVIII secolo, con cui ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Maurizio Pratola nel 2016 e che, per il 2017, è uno degli Ensemble partecipanti al progetto EEEmerging (Emerging European Ensembles).

Ultimi eventi a cui ha partecipato

vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter

Altri Artisti

  • Maruan Sakas


  • Arcis Saxophon Quartett


    saxofono soprano, saxofono contralto, saxofono tenore, saxofono baritono
  • Michele Marco Rossi


    violoncello