Mema Mediterranean Music Association

Silvana & Pablo

Silvana & Pablo

Nati entrambi a Buenos Aires, danzano insieme come coppia di Tango Argentino dal 1995.
Dotati di una forte presenza scenica e di una tecnica raffinata fanno rivivere con freschezza e naturalezza i diversi stili del tango, dai vecchi tempi al moderno e spumeggiante tango da palcoscenico
Nel 1996, 1998 e 1999 hanno danzato presso il Teatro Nacional Cervantes di Buenos Aires, insieme all'”Orquesta Nacional de Musica Popoular Juan de Dios Filiberto”.
Prendono parte a varie manifestazioni nella capitale argentina: Teatro Colon, Teatro Liceo, Cafe Tortoni, Sheraton Hotel, Hotel Sheraton Libertador, Holiday In, Hotel Hilton, Hotel Alvear, Bauen Hotel, Hotel Castelar, Biblioteca Nacional, Palacio San Miguel, Palais de Glace, Yath Club, La trastienda, Esquina Homero Manzi, Esquina Osvaldo Pugliese, salon La Argentina.
Integrano la compagnia di “Los Dinzel”. Fanno parte del cast di “Michelangelo” con la direzione artistica di Gloria y Eduardo. Fanno parte dei cast stabili nei locali tradizionali di Buenos Aires quali “Casas de Tango”: Michelàngelo, La Ventana, La Cumparsita, Caño 14, Tangoteca, Sabor a Tango, A media luz, Buenos Aires Sur, Caminito Tango Show, Envidia Restaurant, Black Night Club.
Sono stati convocati dal Ministero del Turismo argentino per rappresentare il paese nella Fiera Internazionale di Turismo tenutasi a Salvador di Bahia, Brasile (1998)
Nel cinema e in televisione hanno partecipato nel cortometraggio “El fuelle”, la miniserie “El hombre” canal 13, “Solo Tango TV”.
Hanno partecipato a diversi festival ed spettacoli in Argentina, Italia, Grecia ed Inghilterra .

Fra le rappresentazioni:

“Tango & Friends”, spettacolo con Daniel Binelli (bandoneonista), Eduardo Isaac , Tavolaro, Albert, Festival di Santa Fiora ed Emilia Romagna Festival.

Spettacolo “Buenos Aires Tango”, insieme all’Orchestra di Alfredo Marcucci, Sant Vincente ed Aosta.

Spettacolo “Las tardes de Buenos Aires” insieme all’Orchestra “Silencio Tango” : Teatro Grenoble, Napoli ; Chiostro di San Domenico, Benevento

Tournée Compagnia “Gente de Tango”: Milano, Maratea, Pescara, Volterra, Verona .

Anfiteatro Greco di Segesta, Incontri – L’Alba, spettacolo “Omaggio a Piazzolla” insieme al duo Leggio-Caberloto.

Teatro Politeama di Palermo Manifestazione “Con tutto il cuore” ( Mediaitalia, in onda su Rai 1)

Spettacolo “Noches de Tango” Villa Comunale di Mascalucìa e Anfiteatro di Gravina (Catania)

“Mi votu e mi rivotu…lungo la via del Tango”, Settimana della Cultura Siciliana in Argentina, Centro Cultural Caras y Caretas, Buenos Aires.

Spettacolo “Omaggio a Piazzolla” e “Histoire du Tango”, Associazione Amici della Musica, insieme al duo Leggio-Caberloto.

Spettacolo teatrale “Come un tango”: Teatro Regina Margherita di Caltanisetta, I Candelai di Palermo, insieme agli attori Francesco Giordano e Patrizia D’antona, regia Antonio Raffaele Adamo.

Spettacolo Milongueando en el 2005, insieme ai Metatango, Galleria Vittorio Emanuele, Messina.

“Astortango” (di Michele Campo), insieme al Innovative String Quintet, Giuseppe Milici

Coreografia,regia e drammaturgia degli spettacoli:

“Tangò, El mito de la pasiòn” (2008), con la Compagnia Civitastango, l’Innovative String Quintet , Giuseppe Milici e Casimiro Alaimo

“Argentina, las manos que se tocan” (2010), con C. Alaimo, E. Scarlata e la compagnia Civitastango

Si dedicano all’insegnamento del Tango Argentino, dando un forte interesse al carattere intimo dell’ abbraccio, considerandolo base fondamentale per l’apprendimento della comunicazione nella coppia, così come lo studio delle figure tradizionali ed il loro sviluppo naturale, trasmettendo in questo modo gli elementi necessari ad ogni allievo per arrivare ad improvvisare il PROPRIO TANGO.

Nel 2008 creano la Civitas Tango e nel 2011 lo Spazio Civitas, due centri di cultura argentina-italiana, tutti e due con sede nella città di Palermo.

Realizzano stages di tango milonga, vales ed esibizioni per le associazioni culturali: Gente de Tango/ Milonga Dominguera (Milano ), Associazione Culturale “La Fenice” (Trapani ), Associazione Culturale “Tango Querido” (Messina), Associazione Culturale “I Gattango” (Vincenza) .Associazione “Catanzaro Tango”.

Dal 2001 al 2005 per la Scuola “Quick Step”(Grecia, Atene): Stages di tango , milonga , vals e tecnica. Seminario di specializzazione per istruttori e ballerini profesionisti di Tango argentino. Esibizioni.

Stages ed esibizioni nel “The Welsh Centre” di Londra. (Inghilterra)

Organizzatori dal 2006 del Mondello Summer Tango Festival e direttori artistici del Festival “Soffio di Tango”(2010/2011)

Vincitori del Premio Palermo Danza 2012 (Teatro Biondo)

Attualmente integrano le rappresentazioni artistiche con la attività docente, in Buenos Aires ed Europa.

Ultimi eventi a cui ha partecipato

vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter

Altri Artisti