Mema Mediterranean Music Association

Quartetto D'Archi Rimskij-Korsakov

Quartetto D'Archi Rimskij-Korsakov

Costituitosi in formazione stabile nel 1939, il Quartetto d’archi Rimskij-Korsakov ha proseguito nel segno della migliore tradizione russa ad esibirsi nelle più importanti sale della ex Unione Sovietica e di tutta Europa. I componenti dell’attuale formazione (Mikail Bondarev, Ekaterina Belisova, Alexei Popov, Antno Andrev) hanno studiato e si sono diplomati al conservatorio di San Pietroburgo. Particolarmente significativa una loro recente esibizione nella sala della Filarmonica di Berlino in occasione della prima esecuzione del quintetto con pianoforte di Hans Werner Henze alla presenza dello stesso autore. II repertorio, molto vasto, include musiche che spaziano da Haydn ai giorni nostri e sono significativi i compositori contemporanei di cui hanno presentato in prima esecuzione assoluta i lavori. Il Quartetto si esibisce regolarmente oltre che in Russia in Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Lussemburgo, Malta, Polonia, Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti ecc nei principali festival e per le più importanti società di concerti. Tra le sedi più prestigiose dove si è esibito si ricordano la Filarmonica di San Pietroburgo, di Berlino, l’Auditorium Rai dio Roma, la Sala dell’UNESCO di Parigi, la Beethoven Hall di Bonn, l’Opera di Basilea ecc. Oltre alle numerose registrazioni radiofoniche e televisive all’attivo il quartetto vanta una ricca attività discografica per diverse case editrici in Russia, Germania, Francia e Stati Uniti.
Mikhail Bondarev, allievo di Boris Gutnikov e Lev Rankov, ha ultimato i suoi studi presso il conservatorio di San Pietroburgo con Elena Komarova e Vladimir Ovcharek con il massimo dei voti nel 1983. Membro del Quartetto Rimsky-Korsakov dal 1981 svolge attività solistica e da camera in tutto il mondo con I Solisti della Filarmonica di San Pietroburgo diretti da Alexey Sviatlovskij.
Ekaterina Belisova, ha iniziato lo studio del violino a sette anni con L. A. Ivaschenko nel 1981 è stata ammessa al Conservatorio di San Pietroburgo dove ha studiato violino con Elena Komarova, musica da camera con T.L.Fidler e quartetto con Vladimir Ovcharek. Membro del Quartetto Rimsky-Korsakov dal 1984 svolge, a livello internazionale un’intensa attività cameristica.
Alexey Popov, ha studiato viola alla Scuola di Musica di Leningrado con G. M. Khozerova e più tardi al Conservatorio della stessa città con alcuni fra i maggiori docenti della scuola d’archi russa come Kramarov, Stopichev, Ovcharek e Fidler. Da oltre 20 anni è membro del Quartetto Rimsky-Korsakov.
Anton Andreev, nato nel 1984, ha vinto il suo primo concorso nel 1994. Dopo aver vinto numerosi concorsi nazionali nel 2001 ha trionfato al Dotzauer International Competition di Dresda e successivamente al Mravinsky International Competition.
Completati i suoi studi press il Conservatorio di San Pietroburgo sotto la guida di A. Nikitin, ha iniziato come membro del celebre St. Peterburg cello ensemble a suonare in tutta Europa. Si è esibito come solista a celebri festival come Schlezwig-Golschtein, Meklenburg-Vorpommer, Salzburg Festspiele etc. e suona regolarmente nelle più prstigiose formazioni da camera russe. Nel 2008 ha iniziato la sua collaborazione con il Quartetto Rimsky-Korsakov.

Ultimi eventi a cui ha partecipato

vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter

Altri Artisti