Mema Mediterranean Music Association
concerto

CLAUDIO ASTRONIO

03 Settembre 2021 - ore 21:00
Chiesa di San Martino - Erice

CLAUDIO ASTRONIO, clavicembalo

TRIVIUM
il linguaggio, la retorica, il virtuosismo


Francois Couperin (1490 - 1570)

Deuxième Ordre (1ère livre de“Pieces de Clavecin”)

Allemande. La Laborieuse

Premier Courante

Sarabande. La Prude

La Florentine

La Garnier

Les Idées heureuses

La Diligente

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Partita 6 BWV 830 (“Klavierübung I”)

Toccata

Allemanda

Corrente

Air

Sarabande

Tempo di Gavotta

Gigue

 

Georg Friedrich Handel (1685-1750)

Aria “Vo’ far guerra” dall’Opera Rinaldo


TRIVIUM
il linguaggio, la retorica, il virtuosismo
La suggestione di quelle che il medioevo riconosceva come arti liberali mi ha fatto immaginare di poterle accostare, ognuna di esse, ad un grande compositore: di quei compositori che hanno cambiato la storia della letteratura clavicembalistica e non solo, che hanno aperto nuove vie e ne hanno chiuse altre portandole alla loro massima espressione. Il linguaggio, la grammatica, mi è piaciuto legarle a Couperin, colui il quale ci lasciò un enorme corpus di musica dove il “linguaggio” si rivela puramente clavicembalistico e privo di altre influenze strumentali. La retorica è Bach, che riassume anche tutto il resto. La sesta Partita in mi minore, chiude la prima parte del Klavierübung, Esercizi per tastiera divisi in 4 parti terminando con le Variazioni Goldberg, è una delle dimostrazioni più alte di come la retorica sia non solo resente ma strutturante nella musica del grande musicista tedesco. Chiude il virtuosismo, che attraverso la musica sa accattivarsi il pubblico più di ogni altro aspetto. Haendel era un grande virtuoso e in questo programma vi propongo un brano certamente scritto per il cembalo ma ispirato ad una celebre aria dell’Opera Rinaldo, come fosse una canzone famosa che tutti conoscono.
Claudio Astronio

--

Amici della Musica Trapani

Ministero della Cultura

Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport Spettacolo

Comune di Erice

ICIT - Istituto di Cultura Italo Tedesco Trapani

Goethe Institut

In collaborazione con

La Montagna del Signore

Conservatorio Antonio Scontrino Trapani 

COSTO DEL BIGLIETTO

Intero € 7,00
Ridotto € 5,00 (studenti fino a 24 anni)
ERICECARD
Intero € 5,00
Ridotto € 3,00 (studenti fino a 24 anni)

MODALITÀ D’ACQUSTO
• On line su www.amicidellamusicatrapani.it (American Expess, Maestro, Mastercard, Visa, Discover, Carta Aurea, Paypal)
• Prenotazione con acquisto al botteghino entro mezzora prima dell’inizio della manifestazione
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Inviare un messaggio su WHATSAPP al +39 3494764193

Per la partecipazione all’evento è previsto l’obbligo del Green Pass

 

Biglietto

Mema Mediterranean Music Association
vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter