racconti sonori liquidi e granulari
Performance multimediale di Vincenzo Castellana
Spettacolo del Sicilia Jazz Festival 2025 tour
AcquAria rappresenta un'immersione nei territori fluidi del suono e dell'immagine, dove la narrazione si fa liquida e i racconti assumono consistenze granulari. L'esibizione si muove nel sottile intreccio tra tradizione e contemporaneità, territorio di ricerca privilegiato dell'artista. In questo spettacolo musico-visivo, la narrazione e i versi si fondono con la musica e altri linguaggi dell'arte, creando un'esperienza multisensoriale che invita il pubblico a lasciarsi trasportare dalle correnti sonore e visive.
L'acqua diventa metafora di trasformazione: come l'elemento liquido assume diverse forme mantenendo la sua essenza, così i racconti sonori di Castellana fluiscono e si cristallizzano in granuli di senso, creando territori emotivi in costante mutamento.
La dimensione live dell'esibizione consente all'artista di tessere in tempo reale le trame sonore e visuali, rendendo ogni esecuzione un evento unico e irripetibile, dove l'improvvisazione dialoga con strutture compositive definite.
Vincenzo Castellana è un musicista, esecutore e artista interdisciplinare che ha fatto delle radici siciliane la base di un viaggio artistico che attraversa confini geografici e temporali. Sin da giovanissimo si è dedicato allo studio delle arti e delle culture tradizionali della sua terra d'origine, sviluppando una sensibilità artistica che abbraccia la tradizione rielaborandola verso linguaggi contemporanei. Nel corso dei suoi viaggi e della sua carriera artistica ha avuto l'opportunità di collaborare con grandi figure della scena artistica italiana e internazionale, arricchendo il bagaglio espressivo attraverso contaminazioni e scambi culturali. Il suo percorso artistico si snoda attraverso diverse forme del teatro musicale, la composizione e la ricerca sperimentale, sempre mantenendo un approccio multidisciplinare che caratterizza la sua ricerca artistica, caratterizzata dalla capacità di far dialogare linguaggi apparentemente distanti: la tradizione orale siciliana incontra le tecnologie digitali, la musica tradizionale si contamina con l'elettronica sperimentale, la narrazione ancestrale si veste di forme contemporanee.
AcquAria nasce da questa filosofia artistica, offrendo un'esperienza che sfida le categorie tradizionali dello spettacolo dal vivo e apre nuovi territori espressivi, dove l'audience è invitato a immergersi in un flusso continuo di suoni, immagini e storie.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Prenotazioni tramite messaggio WhatsApp al +39 376 1380272
iscriviti alla nostra