Mema Mediterranean Music Association
Jazz

Zoom | Jazz Quartet

20 Novembre 2025 - ore 20:30
Trapani, Museo di Arte Contemporanea San Rocco

Stephan Mattner, sassofono tenore
Philipp van Endert, chitarra
Sebastian Räther, contrabbasso
Jo Beyer, batteria

Jazzthethik Novembre/Dicembre 2022

"... il quartetto Zoom ha qualcosa di fresco e spontaneo, di cui in realtà non se ne ha mai abbastanza. ..."

Concerto Agosto/Settembre 2020

"... jazz ufficialmente corposo ... groove fantastici, anche nei brani più calmi ... (come band) non si è caduti in nessuna trappola, ogni frase ha senso, sia nei soli che nei passaggi all'unisono. ..."

Jazzthetik Luglio/Agosto 2020

"... In breve: bisogna fare come il quartetto Zoom, ... in cui Mattner e il chitarrista van Endert si scambiano palle melodiche e si impegnano insieme al bassista Räther e a Beyer alla batteria affinché la musica, anche nei suoi momenti più tranquilli, non perda la sua tensione travolgente e il suo drive. ..."

Jazzthing Luglio/Agosto 2020

"... un progetto decisamente eterogeneo ..."

Time In Portugal Maggio 2020 di José Carlos Fernandes

"... armonia perfetta, ... sento cura, investita nella costruzione e in un uso sapiente di tensione e distensione, morbidezza e ruvidità, trasparenza e densità ... Ognuna delle 11 tracce è composta da diverse sezioni di natura diversa e persino contrastante, ma sono connesse da un filo discorsivo la cui logica non vacilla mai ... Di una musica come questa devo davvero parlare."

Rheinische Post 12.09.2019

"... tonalità potenti e complesse con jazz moderno ispirato e schemi melodici di base ..." "... molto interessante tra passato e presente ..."

Westfälische Nachrichten
12.09.2019

"... quattro musicisti jazz davvero eccellenti ..."
Westfälische Nachrichten 20.11.2018

"... composizioni pittoriche e narrazioni musicali. Con grande sensibilità suonava ... Jo Beyer, reagiva con precisione ai minimi cambiamenti e creava così la base su cui i suoi compagni di viaggio potevano muoversi con tutta la loro brillantezza e ricchezza di idee innovative. ... il quartetto si è dimostrato una formazione perfettamente coordinata. ..."

Apertura e forma – Così si potrebbe sintetizzare la musica del sassofonista tenore, compositore e improvvisatore Stephan Mattner. Le sue composizioni caratteristiche aprono una struttura a cui si collegano molti percorsi musicali, che si sviluppano con grande senso melodico, variabilità ritmica e la necessaria serenità. Veniamo inviati in un viaggio musicale in cui certi territori degli anni '70 e '80 appaiono sotto una nuova luce; emergono associazioni a Pat Metheny, John Abercrombie, per poi dissolversi nel suono caldo e inconfondibile del suo sassofono tenore. Il tutto sfocia in una musica che è autonoma eppure radicata nella grande tradizione jazz.
Partner congeniale è Philipp van Endert, che su questi percorsi aperti trova sempre linee bellissime, che a volte si incrociano con quelle del contrabbasso di Sebastian Räther, il quale offre l'intero spettro del basso, dal sostegno fondamentale all'attitudine funky e trascinante. E infine Jo Beyer costituisce, con il suo modo di suonare la batteria sfaccettato, colorato e preciso, molto più di un semplice punto di luce.


BIGLIETTI
• Intero € 10,00
• Ridotto € 7,00 [studenti entro i 24 anni]

Modalità d'acquisto:
• On line sulla pagina dedicata all'evento
• Al Botteghino – se disponibili – a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

 



Gli Artisti

vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

iscriviti alla nostra

Newsletter

Altri Eventi

  • Dialoghi d'Europa, da Vienna all'Andalusia.


    13 Dicembre 2025 - ore 18:30
    Calatafimi Segesta, Istituto Comprensivo F. Vivona