SIlvio Natoli
Diplomato al conservatorio di Trapani con il Maestro G. L. Lastraioli, Silvio Natoli ha seguito corsi di specializzazione con H. Smith, F. Marincola, A. Damiani, K. Frantzen. Ha collaborato con i più importanti gruppi e solisti siciliani specializzati nel repertorio della musica antica, tra cui “Studio di musica antica Antonio Il Verso”, Orchestra barocca “Les Elements”, ’”Ensemble Le Brun” e Arianna art Ensemble. Con gli stessi gruppi ha condotto una intensa attività concertistica in Italia e all’estero, suonando per importanti associazioni concertistiche e festival di musica antica.
Ha collaborato con “L’Ensemble di Micha Van Hoecke” suonando per lo spettacolo “Il paradosso svelato”, rappresentato in Italia e in Egitto, si è esibito con lo “Studio di musica rinascimentale Antonio Il Verso” a Bethlemme, per il progetto “Bethlemme 2000”, al “Festival delle Nazioni” di Sansepolcro, a Nizza e Marsiglia, per l’istituto culturale italiano. Con l’Ensemble Le Brun ha tenuto concerti in Spagna e per la stagione degli Amici della Musica di Palermo ha collaborato con Moni Ovadia. Ha suonato in diretta su RadioTre per la manifestazione Materadio 2016. Nel 2017 ha effettuato concerti per la stagione del Conservatorio di Palermo e ha partecipato alla produzione “Il Messia” per il Teatro Massimo “Bellini” di Catania.
Dal 2011 collabora con l’Ensemble “Cordes et vent” con cui ha effettuato numerosissimi concerti e diverse registrazioni audio e video.
Ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche, tra cui La Dafne e Il Vespro della Beata Vergine con l’Ensemble “Antonio il Verso”, la serenata di Scarlatti Venere Amore e Ragione, in prima registrazione con strumenti originali, con l’Orchestra Barocca Siciliana, “Cimbalu d’amuri” con l’Arianna Art Ensemble. Con lo stesso ensemble ha effettuato numerosi concerti in rassegne nazionali, in Spagna e in Turchia.
Ultimi eventi a cui ha partecipato
-
ELECTRICA MEDIEVALIA CARMINA
05 Settembre 2025
iscriviti alla nostra