conferenza-performance
IL CORPO INTELLIGENTE E LA DANZA
quando il movimento diventa danza
Il corpo è intelligente perché “sa” già tutto, è sapiente, contiene in sé ogni risposta.
Ma in realtà ad agire è l’unità di corpo-mente. Non c’è separazione.
La mente è nel corpo e il corpo è nella mente.
Le moderne neuroscienze lo dimostrano con esami sperimentali.
E così tutti gli aspetti della persona sono interdipendenti.
Ciò che chiamiamo “corpo” è un insieme di mente, ragione, psiche, emozione, fisico, dove tutti gli elementi sono strettamente interconnessi in una relazione armonica o scollegati se disarmonica.
Sicuramente ci accorgiamo se un suono è stonato, perché non ci rendiamo conto se un movimento è stonato?
L’orecchio che ascolta è più attento dell’occhio che guarda?
In un movimento “intonato”, ogni più piccolo particolare dev’essere in rapporto armonico con il resto del corpo.
Ma cos’è armonia? E disarmonia?
Affrontando il tema delle leggi che governano il movimento, verranno trattati i temi dell’armonia nella Natura e nell’arte Classica e del Rinascimento, in pittura e scultura.
L’uomo vitruviano di Leonardo è il riferimento per considerare la geometria del corpo e la sezione aurea.
Di queste leggi si deve tener conto nella danza, per raggiungere un movimento realmente “armonico”.
Se tutte le funzioni ed elementi sono perfettamente accordati, allora il movimento potrà essere efficace, espressivo, vero, bello.
Nell’incontro verrà presentato il Fine Movement Technique, metodo pratico per la danza e altre discipline artistiche, basato sulle regole armoniche, messo a punto dalla coreografa Betty Lo Sciuto.
Silvia Giuffré danzerà una coreografia, messa a punto con questo metodo, sul 3° movimento dal Quartetto No. 15 in La minore, Opera 132, di Ludwig Van Beethoven, ”Heiliger Dankgesang eines Genesenen an die Gottheit” (“Canzone di ringraziamento alla divinità da un guarito”).
Gli Artisti
iscriviti alla nostra
Newsletter
Altri Eventi
-
Il Tango delle Origini
26 Gennaio 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Mema Wind Ensemble
09 Febbraio 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Carolina Coimbra
02 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Barvinsky Piano Trio
07 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Franco Mezzena, violino | Stefano Giavazzi, pianoforte
16 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Intorno al Jazz
23 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Pierino e il Lupo
28 Marzo 2025 - ore 18:30Luogo da definire -
Power of Brass
30 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Michele Marco Rossi, violoncello | Davide Bardi, live electronics
04 Maggio 2025 - ore 18:30Trapani, Museo di Arte Contemporanea San Rocco -
Quartetto dell’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria
09 Maggio 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi