Come Again! Sulle corde di John Dowland
THERESIA BOTHE, canto | RAIMONDO MANTIONE, liuto rinascimentale
Il percorso musicale di questa serata ruota attorno alla figura di John Dowland, uno dei principali esponenti dell’epoca d’oro della musica inglese, fiorita durante i regni di Elisabetta I e Giacomo I. Dowland, maestro indiscusso del liuto, ha lasciato un repertorio che rivela la perfetta fusione tra parola ed elemento musicale, trasformando il canto in poesia e il liuto in una voce strumentale capace di narrare con profondità. Le sue opere conobbero una straordinaria diffusione tra la fine del XVI secolo e i primi decenni del XVII. I celebri libri di Ayres per voce e liuto, pubblicati tra il 1597 e il 1603, furono accolti con grande favore, come dimostrano le numerose ristampe dell’epoca.
Brani come Flow My Tears e Come Again testimoniano la sapienza del compositore nel legare poesia e musica, evocando malinconia e speranza con un’intensità senza pari. Le composizioni strumentali, tra cui le celebri Fantasie confermano il ruolo del liuto come strumento di raffinato virtuosismo e introspezione emotiva, in grado di parlare direttamente al cuore degli ascoltatori di oggi. Accanto alle opere di Dowland, il programma include anche brani di altri autori del Cinquecento, che arricchiscono il viaggio musicale con nuove sfumature di bellezza e spessore artistico.
Programma
John Dowland (1563-1626)
Preludium (P.98)
Come away come Sweet love
Time stands still
Now o now
Giovanni Antonio Terzi (1580-dopo il 1600)
Ballo tedesco & francese (La Monica)
Philippe Verdelot (1480-1485 circa – 1552?)
Quanto sia liet'il giorno
Fuggi fuggi cor mio
Francesco da Milano (1497-1543)
Ricercare “La compagna” (Ness 34)
Philippe Verdelot
Madonna il tuo bel viso
Johann Hieronymus Kapsperger (1580 circa – 1651)
Toccata VI (dal Libro Primo d'intavolatura di Lauto)
John Dowland
A dream
Come again
Go crystal tears
Sleep wayward
A Fancy (P.73)
Flow my tears
Can she excuse my wrong
COSTO DEL BIGLIETTO
Intero € 7,00
Ridotto€ 5,00 (studenti fino a 24 anni)
MODALITÀ D’ACQUISTO
• Al botteghino a partire da un’ora prima dell’inizio della manifestazione
• On line
Gli Artisti
iscriviti alla nostra