Monica Toth
Monika Toth
Si è laureata con il massimo dei voti in violino nel 1997 presso il Conservatorio Franz Liszt di Szeged in Ungheria.
Nel 1999 vince la borsa di studio della Fondazione Marco Fodella e comincia gli studi di violino barocco presso la Civica Scuola di Musica di Milano nella classe di Enrico Gatti, seguendo parallelamente masterclasses tenute da Simon Standage, Lucy van Dael, Jaap Schröder e Malcom Bilson. Ha vinto il secondo premio al concorso internazionale di musica da camera “Premio Bonporti Rovereto” nel 2000 e il terzo premio al “Telemann Wettbewerb” di Magdeburg nel 2001 in Germania.
Nel 2007 si è laureata in violino barocco cum laude presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo sotto la guida di Enrico Onofri.
Collabora regolarmente con diverse orchestre ed ensembles come Zefiro, I Barocchisti, Ensemble Imaginarium, L’Eclisse, Il Giardino Armonico, Capella Leopoldina Graz, Europa Galante, Dolce e Tempesta, Accademia Bizantina, Barucco Wien, Neue Hofkapelle Graz, Estro Cromatico, Brixia Musicalis, Musica Perduta, Ensemble Castor.
In ambito cameristico ha numerosi concerti in diverse formazioni per prestigiosi festival in Europa, in Israele e in Mexico.
Ha effettuato 55 incisioni discografiche per Decca, EMI, Sony, Archiv, Arts, Amadeus, Virgin, RTSI, Hungaroton, Naiv, Brilliant Classics, Chandos, Arcana, Symphonia, Deutsche Harmonia Mundi, Questand, Taktus.
Dal 2003 insegna regolarmente violino barocco nei masterclass estivi in Ungheria, Polonia e Italia.
É fondatrice del "Miszla Baroque Early Music Academy" in Ungheria e collabora come tutor con il Centro di Musica Antica Pietá de'Turchini a Napoli con il gruppo giovanile I Talenti Vulcanici.
Tra 2018/2019 e 2021/22 é docente di violino barocco in Slovenia presso l’Universitá di Ljubljana.
Nel 2019 ha ricevuto il premio „Betty Wagner“ nella sua città natale per il suo lavoro professionale artistico nel campo della musica antica.
Ultimi eventi a cui ha partecipato
-
STYLUS PHANTASTICUS
23 Agosto 2025
iscriviti alla nostra